News
Oggi il mutuo si tinge di verde: la tendenza verso una maggiore sensibilità ai temi dell’impatto ambientale e del risparmio energetico prende piede anche nel settore immobiliare e nei finanziamenti ad esso collegati.
Per incentivare l’acquisto di case con elevata efficienza energetica, gli istituti di credito promuovono ormai diverse agevolazioni e prodotti finanziari studiati ad hoc. Ma quali sono esattamente i vantaggi di un mutuo green e i requisiti richiesti per ottenerlo? Vediamolo nel dettaglio.
Scelta consapevole per il bene del pianeta in cui viviamo, ma anche per il proprio benessere abitativo, questi “finanziamenti verdi” sono pensati con l’obiettivo di agevolare i consumatori che scelgono di acquistare un immobile realizzato in classe energetica alta.
Dunque cosa bisogna conoscere riguardo i mutui green 2022?
Secondo le più recenti rilevazioni di MutuiOnline.it, la crescita di richieste per i mutui verdi nell’ultimo anno è stata addirittura del 300%. Quasi il 43% di queste proviene dagli under 36, che dimostrano una spiccata ricettività al tema della sostenibilità e che possono usufruire fino a fine anno dei bonus governativi a loro riservati.
Ma la sfida alla tutela del nostro pianeta (e del nostro portafoglio!) riguarda tutti, non solo i più giovani.
Se quindi stai cercando un appartamento in vendita realizzato in alta classa energetica, Intermedia ha tante soluzioni pronte per te: ampia scelta di case nuove, differenti tipologie di appartamenti, mono, bilo, trilo e quadrilocali con giardino, balcone loggiato o terrazzo, ciascuno dotato dei migliori serramenti, per un ottimo isolamento termico e di pannelli solari e fotovoltaici, per incrementare il risparmio.
Vuoi scoprirli tutti? Visita il sito Appartamenti in affitto e in vendita a Roma o contattaci: saremo felici di fornirti qualsiasi informazione sui nostri appartamenti green!