News
In questo periodo di crisi economica, in Italia sono stati disposti molti sussidi e bonus per sopperire ai danni causati dall’emergenza sanitaria da Coronavirus. Per l’anno che sta cominciando, sono stati erogati nuovi fondi e sono stati messi a disposizione diversi contributi per favorire il rinnovo di alcune apparecchiature per la propria casa.
I principali sussidi della manovra economica sono il bonus TV e il bonus Internet 2021, pensati per sostenere l’aggiornamento tecnologico e per ammodernare la rete di connessione a banda larga su tutto il territorio nazionale.
Il bonus TV 2021 è un nuovo fondo presente nella Legge di Bilancio, approvato dalla Camera dei Deputati il 27 dicembre 2020. La manovra per il 2021 mette a disposizione 100 milioni di euro per favorire il rinnovo o la sostituzione dei televisori non dotati delle nuove tecnologie DVB-T2, ovvero il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre.
Tale sussidio è stato introdotto già nel 2019, per sostenere le famiglie italiane durante il triennio 2019-2022 per l’acquisto di nuovi televisori o decoder dotati della tecnologia DVB-T2. Il contributo erogato per i singoli cittadini o per i nuclei famigliari è pari a 50 euro.
Il sussidio, però, non spetta a chiunque, i requisiti per ottenere il bonus TV 2021 sono:
Il contributo sarà riconosciuto per nucleo famigliare, il che significa che solo un utente per famiglia può ottenere lo sconto di 50 euro per l’acquisto di un solo apparecchio. L’arco temporale per tale spesa è compreso tra il 18 dicembre 2019 e il 31 dicembre 2022 ed è quindi valido anche per questo nuovo anno appena iniziato.
Nel 2020 l’Italia ha dovuto impostare un diverso sistema di lavoro sia per il settore pubblico che per quello privato. La soluzione adottata è stata quella dello Smart Working e per le scuole è stata introdotta la Didattica a Distanza. Per garantire queste modalità e questi servizi, però, è necessario avere a disposizione una connessione internet funzionale e veloce. Per questo motivo, uno dei sussidi disposti per quant’anno è il bonus Internet 2021. Tale contributo punta non solo a sostenere l’aggiornamento delle linee internet delle famiglie italiane, ma anche sostenere l’ammodernamento della rete di connessione a banda larga di tutto il territorio nazionale. Accedendo a questo tipo di sostegno si possono ottenere:
Per accedere al sussidio dedicato alle fasce con reddito ISEE fino a 20.000 euro, il requisito fondamentale per il bonus Internet 2021 riguarda la velocità di connessione della linea di cui si usufruisce, che deve necessariamente essere al di sotto dei 30 mbps.
Inoltre, è bene sapere che questo sussidio è ripartito in:
Invece, per quanto riguarda il bonus dedicato alle fasce con reddito ISEE fino a 50.000 euro, una volta ottenuto il sussidio di 200 euro, questo verrà scontato nella spesa mensile della bolletta della connessione ad internet. Non è previsto alcun sostegno per l’acquisto di PC o tablet, ma solo un contributo per la spesa della rete internet.
Devi cambiare televisore per adeguarti ai futuri aggiornamenti tecnologici del nostro paese? Vuoi aggiornare la tua rete internet o comprare un nuovo PC? Possiedi i requisiti necessari? Il 2021 è un buon anno per modernizzare la tua casa, non lasciarti scappare queste occasioni irripetibili!
Per maggiori informazioni sui bonus TV e Internet 2021, contattaci. Risponderemo a tutte le tue domande.