Quest’anno, dopo aver pensato ad amici e parenti, facciamo un bel regalo anche all’ambiente. Come? Sfidiamoci ad addobbare tutta la casa in modo ecosostenibile. Un Natale senza plastica può sembrare difficile ma, con un po’ di attenzione e creatività, diventerà anche divertente. Ecco qualche suggerimento per essere green senza rinunciare al fascino e all’allegria della festa.
L’albero? Meglio ecologico
Ormai puoi scegliere tra un’ampia offerta di alberi artificiali di ogni forma e colore, meglio se prodotti con materie prime a basso impatto ambientale. Oltre a fare in modo che i veri abeti restino nei boschi, hanno il pregio di durare molto a lungo, Natale dopo Natale.
Ricorda che anche gli addobbi dovranno essere rigorosamente senza plastica, meglio ancora se sono fai-da-te e realizzati con materiali naturali. Finite le feste, potrai riciclarli o smaltirli senza particolari ricadute per il pianeta. Non ti senti già più buono?
Decorazioni sostenibili e divertenti
Lascia perdere le code nei negozi, risparmierai tempo, denaro e stress. Hai già tutto ciò che ti serve. Il riciclo creativo ti consente di realizzare originali decorazioni e dare un tocco di personalità alla tua casa. Qualche esempio?
Puoi accartocciare fogli di giornale, dandogli una forma sferica, spennellarli di colla vinilica e immergerli nei brillantini per ottenere palline colorate e scintillanti. Se invece te la cavi con ago e filo puoi usare il feltro per riprodurre alberelli, angioletti, pupazzi di neve. Oppure sfrutta gli scarti di tessuti o di indumenti dismessi. Puoi realizzare festoni e ghirlande con fette di agrumi disidratati, pigne, foglie di alloro, bastoncini di cannella. E divertiti con i bambini creando addobbi con la pasta di sale, i biscotti o riciclando vecchi giocattoli. Che spasso l’ecologia!
Tavola a impatto zero
Per allestire una bella tavola festiva senza incidere sull’ambiente, adotta soluzioni alternative alla plastica. Il centrotavola? Può essere una composizione di fiori freschi, una semplice ghirlanda con al centro una candela o una bottiglia di vetro con inserite delle lucine a LED. Viva la semplicità!
Regali green, dentro e fuori
Oltre a scegliere oggetti, accessori o alimenti realizzati da produttori locali, facciamo molta attenzione al modo di impacchettarli. No alla carta metallizzata non riciclabile, sì ad alternative come fogli di carta pane o pezzi di tessuto. Rafia, corde, clip di legno e bastoncini di spezie sono ideali per completare i tuoi pacchetti, senza ovviamente usare mai lo scotch. C’è poi la tecnica del Furoshiki, arrivata direttamente dal Giappone. Consiste nel confezionare i doni avvolgendoli in un quadrato di stoffa. Un’idea semplice ma di sicuro effetto. Basterà una lavatrice per essere già pronti al Natale 2025!
Se, oltre al Natale ecologico, vuoi anche regalarti una nuova casa, scopri tutte le offerte sul nuovo sito Intermedia o vienici a trovare in uno dei nostri uffici.